Ieri siamo tornati all'Ispettorato del lavoro, per la serie ''non ti scordar di noi''. Ci siamo presentati alle porte del direttore quest'oggi per complimentarci dell'avvenuta Ispezione a Napoli Sotteranea!
info bus da Napoli: 380 7558 346
contattateci anche sulla pagina facebook
partenza ore 9:00 - Hotel Ramada (Via Galileo Ferraris, 40 - alle spalle della Stazione Centrale)
Siamo quelle donne e quegli uomini che attraversano il pianeta, decine di milioni di persone strappate alla loro terra e ai loro cari dalle scelte geopolitiche, economiche e ambientali dei potenti, costrette ogni giorno a combattere contro i fili spinati e i muri fisici e ideologici.
Costruiamo una lista popolare per le prossime elezioni politiche!
DOMENICA 17 DICEMBRE ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA
ORE 10 [A BREVE INDICAZIONI SUL LUOGO PRECISO!]
Da due settimane l'applicazione della legge Minniti stava creando un enorme problema. Com'è noto, la legge in questione riduce i gradi d'appello per i richiedenti protezione internazionale da due a uno.
Che cosa ha prodotto la legge Minniti? Da agosto iniziamo a sentirne gli effetti: a tantissime persone è stata revocata ingiustamente l’accoglienza e sono finite in strada, su altre si sono abbattuti i fogli di via perché “indecorosi”, altri ancora sono stati vittime di fermi arbitrari da parte delle forze dell’ordine o addirittura, come nel caso di Milano, a dei veri e propri rastrellamenti. Il clima è preoccupante.
In queste pagine abbiamo provato a sintetizzare i contenuti espressi dalle mobilitazioni degli ultimi dieci anni di crisi: assistiamo ogni giorno alla guerra dei ricchi contro i poveri, di quelli che hanno gli strumenti – economici, tecnici, legislativi – per arricchirsi sempre di più e quelli che resistono solo col proprio lavoro e la propria determinazione.
A pochi giorni dal grande corteo di sabato 25 Novembre contro la violenza di genere organizzato dalla rete nazionale Non Una Di Meno e dall'assemblea del giorno seguente, sentiamo l’esigenza di condividere con tutte e tutti delle riflessioni a caldo. Siamo tornate a casa cariche di entusiasmo e voglia di fare in modo da dare continuità pratica a un percorso che consideriamo importantissimo da sempre.
© 2021 FavThemes