Mercoledì 20 Giugno saremo di nuovo all'Ispettorato del Lavoro di Napoli: ci andremo con tutte e tutti quelli che, in questi mesi, sono venuti da noi per una consulenza sul proprio rapporto di lavoro a nero, o per fare causa. Andremo semplicemente tutti insieme a presentare denuncia: perché insieme? Perché abbiamo già provato che così veniamo ascoltati.
Spesso fra noi, scherzando, ci diciamo che l’Ex OPG non è un ex manicomio, ma un manicomio ancora in funzione…
Se ti sei chiesto cosa sta facendo Potere al Popolo!, dove vuole andare, come puoi partecipare a questo progetto, forse queste righe ti possono interessare. Leggile, facci sapere che ne pensi, falle arrivare dovunque. Sono belle notizie, e di questi tempi non è facile trovarne!
Indicazioni pratiche e riflessioni aperte per provare a non perdersi i diritti per strada...
È il 22 maggio 1978 quando in Gazzetta Ufficiale compare la Legge 194. Si sancisce, non senza polemiche e malumori, la legalizzazione dell'aborto in Italia, fondamentale passo in avanti per tutte le donne del nostro paese. È una vittoria.
"Non è possibile effettuare un cambiamento fondamentale senza una certa dose di follia. In questo caso si tratta di non conformità: il coraggio di voltare le spalle alle vecchie formule, il coraggio di inventare il futuro. Ci sono voluti i pazzi di ieri per permetterci di agire con estrema chiarezza oggi. Voglio essere uno di quei pazzi. Dobbiamo avere il coraggio di inventare il futuro." (Thomas Sankara)
Which Side Are You On?
"Poor folks haven't got a chance, Unless we organize“ (Pete Seeger, Which Side Are You On)
La versione finale del cosidetto "Contratto per il Governo del Cambiamento“ tra il Movimento 5 Stelle e la Lega è stato reso pubblico sabato 18 maggio.
Il lavoro nero è una rogna! Si tratta di una banalità per chi ogni giorno è costretto a lavorare senza nessuna tutela contrattuale e, allo stesso tempo, di un’affermazione che indica le difficoltà di intervento che ci siamo trovati ad affrontare quando abbiamo deciso di prendere “di petto” quest'ambito. In questo testo vogliamo provare a socializzare qualche riflessione con chi vuole affrontare le problematiche e le rivendicazioni in un settore del mondo del lavoro per definizione complicato, articolato e variegato.
© 2021 FavThemes