Una premessa necessaria
In queste pagine proviamo a dire che cosa, secondo noi, non va nelle intenzioni e nelle prime dichiarazioni e atti del nuovo Governo Lega-M5s, e che cosa tocca fare a noi.
Prima dell’ottobre 2017 la Catalogna per molti era un’espressione geografica e basta. Conoscevamo tutti il Barça che era stato di Maradona e Ronaldo prima, di Messi poi. Qualcuno aveva fatto le vacanze a Lloret de Mar, qualcun altro si era innamorato di Gaudì, Mirò o Dalì.
Il 25 giugno, ci siamo riuniti in presidio fuori la Chiesa di Sant'Antonio a Tarsia per attendere l’arrivo dei tecnici e degli ufficiali della Procura che avrebbero dovuto eseguire delle verifiche predisposte dal magistrato sulla sicurezza del posto, così come ci era stato comunicato la settimana scorsa. Forse dissuasi dal presidio, non si è presentato nessuno.
Vogliamo raccontarvi la storia di uno dei nostri ospiti che per una serie di eventi avversi si è ritrovato a vivere per strada. Arrivato anni fa dall'Est Europa era riuscito a costruirsi una prospettiva per il futuro, una vita dignitosa.
Mercoledì 20 Giugno saremo di nuovo all'Ispettorato del Lavoro di Napoli: ci andremo con tutte e tutti quelli che, in questi mesi, sono venuti da noi per una consulenza sul proprio rapporto di lavoro a nero, o per fare causa. Andremo semplicemente tutti insieme a presentare denuncia: perché insieme? Perché abbiamo già provato che così veniamo ascoltati.
Concerto di fine anno con
La Maschera
Roberto Colella: voce, chitarre, sax e tastiere
Marco Salvatore: batteria
Vincenzo Capasso: tromba
Alessandro Morlando: chitarre
Antonio "Gomez" Caddeo: basso e contrabbasso
Spesso fra noi, scherzando, ci diciamo che l’Ex OPG non è un ex manicomio, ma un manicomio ancora in funzione…
© 2021 FavThemes