Verso la Manifestazione Nazionale del 15 dicembre a Roma "Get up Stand up! Stand up fo your Rights!"
Mercoledì 12 Dicembre - Palazzo Giusso - Università Orientale
intervengono
Aboubakar Soumahoro
responsabile immigrazione nazionale RdB-Usb e portavoce per l’Italia della Coalizione Internazionale dei Sans Papiers, Migranti, Rifugiati e Richiedenti Asilo (CISPM).
Movimento Migranti e Rifugiati Napoli
“Questi vent'anni ci hanno insegnato che per cambiare il mondo devi cogliere l'occasione. Anche se non è il momento giusto, perché non è mai il momento giusto. E anche se il risultato che ottieni non è il meglio che ti aspettavi, lo devi difendere. Se non sei disposto a farlo, tanto vale che non ci provi nemmeno ...] La Storia è più impaziente di te.”
Dopo mesi di attesa febbrile, chi ha comprato Proletkult il 23 Ottobre scorso forse è rimasto deluso al primo impatto: se la Rivoluzione Francese aveva richiesto un volume – l’Armata dei Sonnambuli – piuttosto spesso e consistente, Proletkult si presenta molto più agile, quasi esile. Forse che la Rivoluzione Bolscevica non valeva, al confronto, almeno due tomi? La delusione, in realtà, era dovuta alla constatazione immediata ed oggettiva che il libro ci avrebbe abbandonato presto; la storia, e la Storia, la spazzeranno presto via.
Come vi abbiamo detto qualche giorno fa, nell’arco di questa settimana abbiamo avuto degli incontri presso il Comune di Napoli per affrontare nel merito alcune problematiche cittadine che stiamo seguendo e portando avanti all’Ex Opg Je so’ pazzo.
Lunedì 19 abbiamo partecipato - insieme al sindacato USB, ai disoccupati e alle varie vertenze territoriali - al presidio davanti al Palazzo della Giustizia in occasione della visita del ministro del lavoro e delle politiche sociali pentastellare Luigi Di Maio.
Siamo riusciti a strappare un incontro con Di Maio, durante il quale le varie vertenze hanno presentato i loro problemi: trasporto, sanità, pubblico impiego e disoccupati.
Alla fine Luigi Di Maio ce l'ha fatta: il Reddito di cittadinanza ha trovato il suo spazio nella Legge di Bilancio 2019. Sono stati stanziati 9 miliardi di Euro per il sussidio che vuole, nelle parole di Di Maio, “abolire la povertà”, sussidio che secondo i piani del governo entrerà in vigore nei primi mesi del 2019, dopo la riforma dei Centri dell'impiego (Cpi) che costerà 1 miliardo di Euro.
Nelle ultime settimane come Camera Popolare del Lavoro e come intera comunità dell’Ex OPG “Je so pazzo” abbiamo deciso di raccontare a quante più persone possibile una storia che ci dice tanto sul mondo di oggi, sulle terribili condizioni lavorative che ci vengono imposte, su cosa significa essere una donna e lavorare, sui ricatti, le molestie e le violenze che quasi ogni donna – lavoratrice e non – subisce quotidianamente. Questa storia vede come protagonista Grazia, una giovane ragazza napoletana. Quando l’abbiamo ascoltata, non abbiamo esitato a schierarci fermamente con lei.
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato all'unanimità il decreto su sicurezza e migrazione. Un decreto criminale, razzista, che riduce gli spazi democratici. Un decreto che, criminalizzando le categorie sociali più vulnerabili, individua nel povero, nel migrante e in chiunque cerchi di lottare per i diritti sociali, un nemico da abbattere, rinchiudere, espellere. Con la stessa retorica sulla sicurezza del decreto Minniti-Orlando, conservandone innovazioni come il DASPO urbano, il decreto varato dal governo Conte non farà altro che produrre una vera e propria emergenza sociale, creando povertà, esclusione e insicurezza.
© 2021 FavThemes