Sabato scorso Il Sole 24 Ore ha aperto con una lunga intervista a Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo. Si tratta di ben due pagine in cui Messina esplicita tutto ciò che pensa rispetto alla crisi economica ed espone il suo piano in 5 punti per farvi fronte.
Abbiamo distribuito 1000 mascherine ai medici di base, alle residenze psichiatriche, ai lavoratori dei supermercati e ai commercianti!
Guardate questa immagine.
Questa immagine è composta da tante foto diverse, tutte scattate negli ultimi due mesi. Ognuna di queste foto ha una sua storia, e c'è anche una storia che queste foto raccontato tutte insieme.
Il Covid19 ha incredibilmente evidenziato tutto ciò che non funziona nel mondo degli esseri umani, sia su scala globale che locale: dalla sanità al lavoro, dai rapporti internazionali all’avidità dei mercati e lo sfruttamento dell’ambiente.
Ciao, io mi chiamo Gianluca, ho 25 anni, vivo a Valencia e in questo momento sono disoccupato.
Martedì 28 aprile
Un mondo senza amore è un mondo morto.
Guardo la lista degli indirizzi per la distribuzione, la metà oggi è ai Quartieri Spagnoli. Chi guida a Napoli può immaginare quanto possa essere complesso addentrarsi nei vicoli stretti, orientarsi, riuscire a capire come fermarsi per scaricare.
Qualche giorno fa al nostro telefono rosso riceviamo una telefonata da una famiglia di Casoria, della zona Lufrano, una delle tante zone periferiche abbandonate da Stato e istituzioni di cui il nostro territorio è pieno.
Sono passate ormai svariate settimane dal decreto che ha reso l'intera Italia zona rossa e ha stravolto sensibilmente la nostra quotidianità e la nostra socialità.
In questi quaranta giorni di incertezza, bollettini e proiezioni, la società del dinamismo, della velocità e della competizione ha subito un brusco arresto (certo non per tutto, non per tutti), permettendoci paradossalmente di fermarci, obbligandoci in un modo o nell'altro a riflettere intorno all'esistenza nostra ma anche, più in generale, intorno all'esistente.
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
3
|
4
| |||||
10
|
11
| |||||
17
|
18
| |||||
24
|
25
| |||||
SIAMO TORNATI! Il 7 ottobre 2020 abbiamo inaugurato la seconda stagione di Radio Quarantena. Ritorniamo con una nuova redazione, quasi 20 collaboratori e 5 rubriche settimanali.
Abbiamo messo per iscritto le idee che stanno alla base del nostro progetto, e tutti i modi in cui si può dare una mano.
If you not change browser settings, you agree to it. Learn more
© 2021 FavThemes