Il mondo si è fermato e le nostre vite con esso.
Sono mesi ormai che ci ritroviamo a vivere in una condizione di totale instabilità: il COVID-19 non ha fatto altro che evidenziare problematiche che da sempre colpiscono il nostro mondo.
di Giuliano Granato e Maurizio Coppola
Una versione in inglese di questo articolo è disponibile su Jacobinmag.com
È il 16 settembre 1984 quando Diego Armando Maradona scopre il sentimento che in alcune fasce della popolazione italiana si prova verso Napoli. È la prima giornata del campionato 1984-1985, è il suo esordio in Serie A. Il Napoli va a giocare a Verona, culla di Romeo e Giulietta, operosa città del Nord-Est del miracolo economico italiano. Quello del “piccolo è bello”, dove piccole e piccolissime aziende producono manufatti, PIL e sviluppo.
Ero in piazza a Napoli stasera.
Non volevo scrivere nulla perché su FB si finisce a fare le tifoserie e la situazione - sociale e sanitaria - è complessa e delicata. Però sto leggendo in rete cose inaccettabili e vorrei provare a far capire, anche fuori Napoli, cos'è successo, rispondendo alle domande più comuni.
Cercherò di essere obbiettivo al massimo, poi ognuno si fa le sue opinioni. Abbiate un po' di pazienza.
Ci sembra di vivere in una sorta di racconto di Pinocchio distorto. De Luca Lucignolo per mesi ci ha raccontato la Campania come il paese dei balocchi, un posto ameno e sicuro rispetto al virus grazie al fatto che lui, lanciafiamme alla mano, lo aveva difeso.
Conferenza stampa domani, 7 Luglio, ore 10, nei pressi di Napoli Sotterranea!
Oggi il Tribunale di Napoli ha condannato il presidente di Napoli Sotterranea Vincenzo Albertini a 1 anno e 8 mesi di reclusione, con l’interdizione dai pubblici uffici, per violenza sessuale sul luogo di lavoro nei confronti di Grazia, una ex lavoratrice del famoso sito turistico.
Abbiamo vinto il secondo processo per lavoro nero contro Vincenzo Albertini, il "patron" del sito archeologico di Napoli Sotterranea.
Non si può più sentire questa storia dei centri sociali. Il discorso pubblico di Salvini e anche del PD, cerca sempre di banalizzare ogni contestazione relegandola a questi misteriosi balordi dei centri sociali, persone avulse dalla società che praticamente per professione fanno un'unica cosa, manifestazioni violente spostandosi in giro per tutto il paese. Se non fosse un'affermazione ridicola utile solo a marginalizzare chi protesta e a scoraggiare ogni ragionamento, sarebbero quasi delle figure romantiche, pronte ad aggredire il potere in ogni luogo si manifesti il suo opportunismo.
È un bel giorno per Napoli. Pensiamo che tutte e tutti, indipendentemente dal colore politico, dovrebbero essere contenti di questa vittoria della nostra città.
Ieri al Consiglio Comunale è stata votata a grande maggioranza una delibera che fa tornare, almeno per i prossimi tre anni, l’Ex OPG di Materdei dalle mani del Demanio alle mani del Comune di Napoli. In sostanza il Comune si impegnerà a concretizzare un progetto di valorizzazione che possa stabilmente portare il vecchio Ospedale Psichiatrico Giudiziario nel suo patrimonio immobiliare.
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
3
|
4
| |||||
10
|
11
| |||||
17
|
18
| |||||
24
|
25
| |||||
SIAMO TORNATI! Il 7 ottobre 2020 abbiamo inaugurato la seconda stagione di Radio Quarantena. Ritorniamo con una nuova redazione, quasi 20 collaboratori e 5 rubriche settimanali.
Abbiamo messo per iscritto le idee che stanno alla base del nostro progetto, e tutti i modi in cui si può dare una mano.
If you not change browser settings, you agree to it. Learn more
© 2021 FavThemes