Martedì 28 aprile
Un mondo senza amore è un mondo morto.
Guardo la lista degli indirizzi per la distribuzione, la metà oggi è ai Quartieri Spagnoli. Chi guida a Napoli può immaginare quanto possa essere complesso addentrarsi nei vicoli stretti, orientarsi, riuscire a capire come fermarsi per scaricare.
Sono passate ormai svariate settimane dal decreto che ha reso l'intera Italia zona rossa e ha stravolto sensibilmente la nostra quotidianità e la nostra socialità.
In questi quaranta giorni di incertezza, bollettini e proiezioni, la società del dinamismo, della velocità e della competizione ha subito un brusco arresto (certo non per tutto, non per tutti), permettendoci paradossalmente di fermarci, obbligandoci in un modo o nell'altro a riflettere intorno all'esistenza nostra ma anche, più in generale, intorno all'esistente.
25 Aprile 2020
Stamattina c'era un'atmosfera strana, da un lato mi sembrava paradossale dover vivere il mio primo 25 aprile all'insegna del distanziamento sociale, senza fare una manifestazione, per la prima volta da quando avevo 13 anni, credo; dall'altro sentivo che era tempo (questo è il quarantasettesimo giorno di quarantena per me) che aspettavo questa giornata, la Liberazione, per potermi sentire davvero vicino a tanti e tante altre che come noi avvertono sulla pelle e nei nervi la necessità attuale della resistenza, dei suoi valori e della sua storia.
Il “bonus spesa” si è dimostrato una misura completamente inadeguata rispetto alla platea di persone e famiglie che stavano già vivendo o che stanno entrando in queste settimane in una condizione di povertà assoluta.
Se solo un paio di mesi fa qualcuno ci avesse parlato della quarantena, della pandemia, del momento drammatico che il mondo intero a varie sfumature sta attraversando, probabilmente in pochi ci avrebbero creduto.
23 aprile 2020
Sesta settimana di consegna di pacchi alimentari, 15 indirizzi sulla nostra lista, 15 pacchi e 2 persone incredibilmente stipate nella mia macchina.
Da più di un mese ormai la vita quotidiana di chi studia e lavora nelle scuole italiane è stata completamente stravolta dalla diffusione del COVID-19, e dalle conseguenti misure d’emergenza adottate tra la fine di Febbraio e l’inizio di Marzo nel nostro Paese.
Un commento all’intervista alla ministra Catalfo
Nei giorni scorsi la ministra Catalfo ha rilasciato un’intervista relativa alle misure sul reddito d’emergenza: il prossimo decreto dovrebbe prevedere circa 3 miliardi per finanziarlo, per una platea che la Catalfo stima di circa 3 milioni. C’è ancora incertezza su come funzionerà.
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
4
|
5
| |||||
12
| ||||||
14
|
19
| |||||
21
|
25
|
26
| ||||
28
|
SIAMO TORNATI! Il 7 ottobre 2020 abbiamo inaugurato la seconda stagione di Radio Quarantena. Ritorniamo con una nuova redazione, quasi 20 collaboratori e 5 rubriche settimanali.
Abbiamo messo per iscritto le idee che stanno alla base del nostro progetto, e tutti i modi in cui si può dare una mano.
If you not change browser settings, you agree to it. Learn more
© 2021 FavThemes