Conosci i servizi socio sanitari attivi sul tuo territorio? Sai cosa fanno per offrire sostegno? Sai come muoverti sul tuo territorio per rivendicare ed avere un’assistenza realmente adeguata? Conosci i tuoi diritti ed opportunità di cura?
All’Ex-Opg “Je So Pazzo” ci siamo posti queste domande ed abbiamo capito quanto sia difficile muoversi tra il caos dei servizi socio sanitari attivi sul territorio e che a volte è davvero complicato richiedere un sostegno. Infatti chi ha avuto un contatto con i centri predisposti al supporto della salute mentale e all’assistenza sociale lo sa: ci sono molte carenze, strutture inadeguate, pochi investimenti e controlli pubblici e poco personale formato. Tutto questo crea, soprattutto in Campania, una vera emergenza che genera scoraggiamento, umiliazione, rassegnazione.
Siamo convinti, quindi, che sia necessario attivare dal basso una rete di sostegno che aiuti chiunque ne abbia bisogno a conoscere e a orientarsi fra le risorse ed i servizi che ci offre questa regione.
Per questo abbiamo messo su uno sportello di ascolto aperto a chiunque abbia storie ed esperienze da racccontare.
Ogni giovedì all’Ex-Opg “Je So Pazzo” dalle 16:30 alle 19:00 troverai psicologi, psichiatri ed assistenti sociali per offrire gratuitamente:
- Accompagnamento e sostegno nei percorsi socio–sanitari
- Orientamento e sostegno psicologico
- Informazioni e supporto legale per contrastare la violenza sulle donne
Powered by iCagenda
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
5
|
6
|
7
| ||||
12
|
13
|
14
| ||||
19
|
20
|
21
| ||||
26
|
27
|
28
| ||||
SIAMO TORNATI! Il 7 ottobre 2020 abbiamo inaugurato la seconda stagione di Radio Quarantena. Ritorniamo con una nuova redazione, quasi 20 collaboratori e 5 rubriche settimanali.
Abbiamo messo per iscritto le idee che stanno alla base del nostro progetto, e tutti i modi in cui si può dare una mano.
If you not change browser settings, you agree to it. Learn more
© 2021 FavThemes