Il corso parte dalle basi fondamentali della programmazione, per proseguire poi in particolare sui linguaggi HTML, CSS, PHP ed SQL, per permettere ai corsisti di avere le conoscenze tali da creare e gestire un sito web semplice in completa autonomia.
Una volta affrontate le basi fondamentali generiche, si passerà al linguaggio HTML per formare la struttura di una pagina web ed al CSS per formattarla graficamente.
Poi passeremo allo studio del linguaggio PHP, in modo da rendere dinamiche le pagine HTML ed infine proseguiremo con un po’ di teoria sui database relazionali ed al linguaggio SQL.
Durante il corso verrà realizzato un sito web semplice passo per passo, come esempio degli argomenti trattati.
Programma:
Introduzione e fondamenti di programmazione
Problema informatico ed algoritmo
Tipi di programmazione: non strutturata, strutturata ed a oggetti
Costrutti fondamentali: sequenza, selezione e iterazione
Programmazione WEB: linguaggi server side e client side
HTML e CSS
Il linguaggio HTML
Tag principali: titoli, paragrafi, formattazione testi, liste, tabelle, immagini e link
Il linguaggio CSS
CSS inline, CSS interno e CSS esterno
Selettori base
Principali proprietà: box model, formattazione testi, colori e posizionamento
PHP
Il linguaggio PHP
Tipi di dati: array, variabili e costanti
Operatori logici e aritmetici
Costrutti fondamentali in PHP
Richieste HTTP: POST e GET
Sessioni e cookie
Lavorare con stringhe e testi
Formati di scambio dati: JSON e XML
Lavorare con il filesystem
Database relazionali e SQL
Introduzione ai database relazionali
Il linguaggio SQL
Creazione e modifica di database
Creazione e modifica di tabelle
Tipi di dati: testuali, numerici e date
Vincoli e chiavi
Inserimento di dati
Lettura di dati
Prenotatevi con un messaggio alla pagina: affrettatevi che il corso è per ovvi motivi di didattica a numero chiuso!
Powered by iCagenda
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
8
|
9
| |||||
14
|
15
|
16
| ||||
21
|
22
|
23
| ||||
28
|
29
|
30
| ||||
SIAMO TORNATI! Il 7 ottobre 2020 abbiamo inaugurato la seconda stagione di Radio Quarantena. Ritorniamo con una nuova redazione, quasi 20 collaboratori e 5 rubriche settimanali.
Abbiamo messo per iscritto le idee che stanno alla base del nostro progetto, e tutti i modi in cui si può dare una mano.
If you not change browser settings, you agree to it. Learn more
© 2021 FavThemes