"Il Qixing Tanglang quan (七星螳螂拳, Pugilato della mantide delle sette stelle), è uno stile esterno di arti marziali originario del Nord della Cina, classificato come stile imitativo in quanto imita le movenze di un insetto: la mantide religiosa.
La creazione del Tanglang quan del Nord è attribuita al maestro Wang Lang (王朗). Egli avrebbe osservato a lungo una mantide religiosa ed avrebbe creato il suo stile utilizzando il modo di muovere le braccia di questo insetto fondendolo con l'utilizzo delle gambe dello stile della scimmia.
Il Qixing Tanglang quan comprende attacchi diretti a lunga, media e corta distanza, ma anche prese, leve e proiezioni, nonché l'utilizzo di svariate armi quali il bastone, la sciabola, la spada, la catena, l'alabarda, etc...
L'allenamento si articolerà in due lezioni la settimana, la prima incentrata sullo studio del kung fu tradizionale (forme posizioni, calci di base, pugni di base, etc…), mentre la seconda sarà incentrata sul condizionamento e sullo studio delle applicazioni e della difesa personale.
Kung Fu = duro lavoro, sudore, volontà, sacrificio.
“Non solo un praticante di arti marziali, ma anche un pittore, un musicista, un poeta possono avere l’arte del Kung Fu.
Impara la forma, ma cerca la non forma, ascolta il non suono, impara tutto e poi. dimentica!
Impara la strada e poi trova la tua strada.”
Powered by iCagenda
© 2021 FavThemes