Ci si può prenotare o chiedere informazioni scrivendo alla mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. Se hai bisogno di informazioni puoi mandare anche un messaggio alla pagina facebook!
---
Lo sportello informativo è uno spazio in cui parlare delle proprie difficoltà a effettuare visite mediche, presso il proprio medico di base o specialistiche, ad accedere a esami diagnostici e a intraprendere o continuare terapie farmacologiche delle più varie e qualsiasi percorso di cura. Insieme discuteremo delle campagne di prevenzione e dei servizi offerti dal nostro Sistema Sanitario Nazionale sul territorio di Napoli, delle possibilità che abbiamo per avere un accesso diretto e semplice a quei servizi che ci spettano di diritto e su cui troppo spesso la confusione e gli ostacoli burocratici regnano sovrani, rendendoci la vita difficile.
L’ambulatorio popolare sarà a disposizione di chiunque necessiti di visite di medicina generale, quelle che il nostro medico di base effettua o dovrebbe effettuare quando ci rivolgiamo a lui per un consulto o per avere una qualsiasi cura. Non intendiamo sostituirci a questa figura, ma aiutare chi ci chiede aiuto e chi per un qualsiasi motivo non ha possibilità di rivolgersi al proprio medico curante ad avere un primo orientamento rispetto ai propri problemi di salute.
La farmacia popolare è un centro di raccolta e ridistribuzione di farmaci rivolto a chi ne ha bisogno e per qualsiasi motivo non può acquistarli. Troppo spesso, infatti, compriamo medicinali che poi non consumiamo ,perché guariamo o perché cambiamo terapia su indicazione del nostro medico. Così li lasciamo scadere negli armadietti delle nostre case, avendo poi difficoltà a smaltirli nella maniera corretta nel momento in cui arriva l’ora di buttarli via. Ebbene, per molte persone esiste il problema opposto: curarsi non è sempre alla portata delle proprie tasche e spesso tagliare sulle spese dei medicinali è il modo più veloce per far quadrare i conti!
Vogliamo sperimentare una forma di mutualismo che a partire da piccole cose, come la condivisione di una scatola di medicine, ci consenta di aiutare chi è meno fortunato di noi e abituarci tutti a mettere in comune ciò che si ha, contrastando il consumismo e quelle cattive abitudini che, in questo caso, arricchiscono solo le case farmaceutiche!
Powered by iCagenda
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
3
|
4
|
5
| ||||
10
|
11
|
12
| ||||
17
|
18
|
19
| ||||
24
|
25
|
26
| ||||
31
|
SIAMO TORNATI! Il 7 ottobre 2020 abbiamo inaugurato la seconda stagione di Radio Quarantena. Ritorniamo con una nuova redazione, quasi 20 collaboratori e 5 rubriche settimanali.
Abbiamo messo per iscritto le idee che stanno alla base del nostro progetto, e tutti i modi in cui si può dare una mano.
If you not change browser settings, you agree to it. Learn more
© 2021 FavThemes