scarica o leggi l'opuscolo in pdf
PERCHÉ UN OPUSCOLO SU CONTRACCEZIONE E INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA
La gravidanza e quindi il diventare genitore è certamente una cosa meravigliosa! Ma questa esperienza di vita va affrontata con consapevolezza e nelle condizioni psico-fisiche migliori possibili.
Per vivere serenamente la propria sessualità senza rischiare una gravidanza indesiderata, o per limitare le sofferenze psico-fisiche e gli ostacoli burocratici, nel caso si scelga di abortire, è indispensabile essere informati!
A chi non è mai capitato di aver vissuto con ansia o di evitare un rapporto sessuale, nel timore di dover affrontare una gravidanza? E di temere di non fare una corretta contraccezione? O, viceversa, a chi non è mai capitato di avere pratiche sessuali ritenute sicure, per poi “scoprire” solo dopo di non aver fatto un'efficace contraccezione? E quante di noi, dopo un rapporto a rischio, hanno vissuto con angoscia l'arrivo del successivo ciclo mestruale, magari non sapendo bene cosa fare, a parte aspettare, senza avere nemmeno la possibilità di poter condividere con qualcuno le proprie ansie, i propri timori?
Se già questo ci ostacola, più o meno consapevolmente, nell'avere una vita sessuale serena, esistono poi momenti in cui la notizia di essere incinta o di poter diventare padre arriva come una doccia gelata addosso e ci troviamo o ci sentiamo impreparati davanti a un qualcosa di inaspettato, che spesso sentiamo come un “peso” difficile da sorreggere da soli!
Nel caso in cui, qualunque sia la motivazione, si decida di abortire, bisogna fare i conti con la burocrazia sanitaria, che tende a vanificare lo spirito della Legge 194 del 1978 sulla tutela della maternità e sull’Interruzione Volontaria della Gravidanza (IVG). Quello che dovrebbe essere un “neutro” iter sanitario, in un paese di così radicata cultura cattolica, può diventare un campo minato, se non un vero e proprio calvario! Tempi strettissimi, passaggi ostici, obiettori di coscienza che minano il nostro cammino... Corazzarsi per tempo è l'unico modo utile per ridurre al minimo contrattempi e sofferenze, per sentirsi sicuri di sé e delle proprie scelte e questo è lo scopo dell'opuscolo che hai fra le mani!
Ma andiamo con ordine. Perché se non siamo pronti per essere madri e padri, se siamo consapevoli di volerlo evitare, il primo passo da fare è avere una sessualità consapevole mettendo in atto un'efficace contraccezione. In fondo si tratta di pochi e semplici gesti per prendersi cura di sé e vivere serenamente, di un qualcosa che interessa le donne, certo, ma che richiede necessariamente anche un'accurata informazione del genere maschile. E allora non ci resta che cominciare...
INDICE
INTRODUZIONE: PERCHÉ UN OPUSCOLO SU CONTRACCEZIONE E INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA
1. LA CONTRACCEZIONE
a. Metodi contraccettivi non affidabili
b. Metodi contraccettivi affidabili
2. CONTRACCETTIVI D'EMERGENZA
3. OLTRE LA CONTRACCEZIONE: L'INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA
a) Cosa dice la Legge 194/78?
b) Le varie fasi dell'IVG
4. CONTRO L'OBIEZIONE DI COSCIENZA CONTINUIAMO LA LOTTA GIORNO PER GIORNO!
CONCLUSIONI: DIFENDERE I PROPRIO DIRITTI CON POCHE, SEMPLICI MOSSE!
Appendice I: I CONSULTORI FAMILIARI DEL COMUNE DI NAPOLI
Appendice II: OSPEDALI DOVE PRATICARE IVG A NAPOLI