A Napoli si dice così quando qualcuno che ha preparato un pasto non si aspetta di avere ospiti, oppure capita di dover sfamare bocche in più improvvisamente.
"Se c'è cibo per sfamare due persone, ce n'è anche per sfamarne tre": tra l'arte di arrangiarsi e l'arte di mettersi a disposizione per l'altro, nella semplicità di un piatto caldo. Perché nessuno è immune dal trovarsi in difficoltà e perchè aiutare chi è rimasto senza nulla non ci costa molto, basta un piccolo gesto per regalare un sollievo enorme.
Proprio questo infatti ci ha spinti ad organizzare oggi una raccolta beni di prima necessità all' Ex OPG Occupato - Je so' pazzo per sopperire, almeno materialmente, ai bisogni immediati delle famiglie rimaste coinvolte nell'esplosione di due mattine fa alla Pignasecca e che ora hanno difficoltà a rientrare in casa anche solo per recuperare un pigiama..
Insieme ad altri compagni e compagne stiamo cercando di fare qualcosa di concreto e un'attivista della Rete di Solidarietà Popolare ha cominciato a preparare i pasti che porteremo stasera.
Vi aspettiamo! Oggi è San Gennaro: facciamo una cosa buona per la nostra città...
LA NOSTRA SICUREZZA E' LA SOLIDARIETÀ!